Stevie Wonder il re della black music!

fonte immagine: UCLA digital library, CC BY 4.0 <https://creativecommons.org/licenses/by/4.0>, da Wikimedia Commons

Stevie Wonder: Il Re della Black Music

Stevie Wonder è molto più di un semplice cantante. È un’icona, un innovatore, un poeta musicale che ha plasmato il suono della black music e ispirato generazioni di artisti. Cieco dalla nascita, ha superato ogni ostacolo per diventare uno dei musicisti più influenti e amati di tutti i tempi.

Biografia

Stevland Hardaway Morris, nato a Saginaw, Michigan, nel 1950, mostrò un talento prodigioso fin dalla tenera età. A soli 11 anni firmò con la Motown Records e, con il nome d’arte “Little Stevie Wonder”, pubblicò il suo primo album. La sua carriera decollò negli anni ’70, con album rivoluzionari come “Talking Book”, “Innervisions” e “Songs in the Key of Life”, che lo consacrarono come un genio musicale.

Analisi del suo stile

Wonder è un maestro nel fondere generi musicali. Soul, funk, R&B, jazz e pop si intrecciano nella sua musica creando un sound unico e inconfondibile. La sua voce, potente e versatile, è capace di trasmettere una vasta gamma di emozioni, dalla gioia pura alla profonda tristezza. Ma la sua vera forza sta nella sua abilità di compositore e polistrumentista. Suona tastiere, batteria, armonica e altri strumenti con una maestria che lascia a bocca aperta.

Recensione della sua opera

La discografia di Stevie Wonder è un tesoro di capolavori. Canzoni come “Superstition”, “Isn’t She Lovely”, “You Are the Sunshine of My Life” e “I Just Called to Say I Love You” sono diventate inni universali, travalicando i confini del tempo e della cultura. I suoi album sono viaggi musicali complessi e ricchi di sfumature, che esplorano temi come l’amore, la spiritualità, la giustizia sociale e la speranza.

Curiosità

  • Nonostante la cecità, Wonder è un abile guidatore di go-kart.
  • È stato un attivista per i diritti civili e ha contribuito a rendere il compleanno di Martin Luther King Jr. una festa nazionale negli Stati Uniti.
  • Ha vinto 25 Grammy Awards, un Oscar e un Golden Globe.

Cosa insegna Stevie Wonder?

La vita e la musica di Stevie Wonder insegnano che i limiti sono autoimposti. La sua storia è un inno alla perseveranza, alla creatività e all’amore per la vita. Ci ricorda che la musica ha il potere di unire le persone, di ispirare il cambiamento e di portare gioia anche nei momenti più difficili.

Perché è un idolo?

Stevie Wonder è un idolo perché la sua musica è senza tempo e la sua influenza è incommensurabile. Ha dimostrato al mondo che la disabilità non è un ostacolo al raggiungimento dei propri sogni. È un simbolo di speranza, di talento e di umanità. La sua musica continua a ispirare e a commuovere milioni di persone in tutto il mondo, rendendolo un vero e proprio re della black music e un’icona globale.

09/05/2023

Gianfranco Di Marco

 

Scritto da Gianfranco

Redattore Radio StandBY
Categorie: musica
Translate »