Oppenheimer: le prospettive di Nolan!

Fonte Immagine:  United States Army Signal Corps, Public domain, da Wikimedia Commons

L’uso del bianco e nero e del colore

Christopher Nolan ha scelto di utilizzare il bianco e nero e il colore in modo molto specifico per distinguere le diverse linee temporali e i punti di vista nel film:

  • Colore:
    • Le scene a colori sono utilizzate per rappresentare la narrazione dal punto di vista di Oppenheimer. Questo ci permette di entrare nella sua mente, di vivere le sue esperienze e di condividere le sue emozioni.
  • Bianco e nero:
    • Le scene in bianco e nero rappresentano la narrazione dal punto di vista di Lewis Strauss, un personaggio chiave che mette in discussione la lealtà di Oppenheimer. Queste scene hanno un tono più oggettivo e distaccato, quasi da documentario, e riflettono la natura fredda e calcolatrice di Strauss.

Questa scelta stilistica non è solo estetica, ma ha un profondo significato narrativo. Permette allo spettatore di comprendere meglio le diverse prospettive e di cogliere le sfumature della complessa storia di Oppenheimer.

Le relazioni di Oppenheimer

“Oppenheimer” esplora le complesse relazioni del protagonista, che hanno un ruolo fondamentale nella sua vita e nelle sue decisioni:

  • Katherine “Kitty” Oppenheimer (Emily Blunt):
    • La moglie di Oppenheimer. Kitty è una donna forte e indipendente, con un passato travagliato. La loro relazione è intensa e conflittuale, ma anche profondamente legata. Kitty sostiene Oppenheimer durante i momenti difficili, ma non esita a metterlo di fronte alle sue responsabilità.
  • Jean Tatlock (Florence Pugh):
    • L’amante di Oppenheimer. Jean è una donna enigmatica e passionale, con idee politiche radicali. La loro relazione è tormentata e segnata da alti e bassi. La sua figura avrà un peso significativo nella vita di Oppenheimer, sopratutto nelle fasi processuali.
  • Leslie Groves (Matt Damon):
    • Il generale che dirige il Progetto Manhattan. Groves è un uomo pragmatico e determinato, concentrato sul raggiungimento dell’obiettivo. La sua relazione con Oppenheimer è basata sulla collaborazione e sul rispetto reciproco, ma anche sulla tensione e sul conflitto.
  • Lewis Strauss (Robert Downey Jr.):
    • Un membro della Commissione per l’energia atomica. Strauss è un uomo ambizioso e vendicativo, che nutre rancore nei confronti di Oppenheimer. La loro relazione è segnata dalla rivalità e dalla diffidenza.

Queste relazioni contribuiscono a delineare la complessità del personaggio di Oppenheimer, un uomo brillante e tormentato, diviso tra la sua ambizione scientifica e le sue responsabilità morali.

13-03-2025

Gianfranco Di Marco

Translate »