Xavier Pompelmo: online il video di “Chimera”

Esce oggi, venerdì 4 ottobre, “CHIMERA”, il nuovo emozionante videoclip di XAVIER POMPELMO, da lui stesso ideato, diretto e girato in Colombia. Xavier Pompelmo, è il nome d’arte di Davide Bastolla, già noto nell’ambiente musicale grazie al suo lavoro di regista, visual artist, illustratore e animatore come fondatore dello studio di effetti visivi ‘Bastanimotion’.

“Chimera” è il nuovo capitolo tracciato dall’artista romano, che, dopo l’uscita di “Nebulosa” – brano che lo ha lanciato nel panorama musicale italiano – anticipa il suo disco d’esordio, interamente autoprodotto.

L’album, intitolato “Valanghe” e atteso per il prossimo 8 novembre, è un lavoro completamente realizzato da Xavier Pompelmo che lo vede, oltre ad autore e produttore di testi e musiche, anche ideatore e creatore di tutta la parte grafica e degli stessi videoclip che si accompagnano all’uscita.

Come regista e visual artist (a firma Bastanimotion), ha ideato e realizzato numerosi videoclip divenuti virali, curando tra i molti anche l’animazione di “Tengo il respiro” di Rancore & dj Myke e la regia e l’animazione di “Ipocondria” di Giancane feat. Rancore, il primo video musicale realizzato con i disegni del fumettista Zerocalcare, ricevendo ben due nomination al Premio PIVI 2018 (MEI) per lo stesso “Ipocondria” e per il video “Che effetto fa” dei kuTso.

GUIDA ALLA VISIONE DEL VIDEOCLIP DI “CHIMERA”

Il videoclip di “Chimera”, diretto dallo stesso Xavier Pompelmo, è stato girato in Colombia.

Medellin, coste Caraibiche e la giungla profonda, sono la cornice di un viaggio, tanto geografico quanto interiore.

Un posto lontano ma il cui carattere sembra essergli familiare, vicino.

La povertà e i limiti di un paese che ha sofferto e che soffre, ma che non è solo questo.

È gioia di vivere, sorrisi giganteschi, colori profumati, dignità e speranza.

L’energia di chi vuole di più ma che allo stesso tempo conosce i propri limiti.

L’energia di chi sa desiderare pazientemente qualcosa senza pretendere che gli venga regalato un favore.

La dignità di chi sa sorridere anche se con addosso pantaloni bucati e piedi sporchi di fango.

La forza di chi, anche senza un curriculum europeo, sa sentirsi grande.

Il video ha un ritmo veloce, frammentario come un diario di bordo scritto di fretta, perché troppo ci sarebbe stato da scrivere e la penna non segue i pensieri.

La discrezione nell’apparire del cantante e la scelta di defilarsi a semplice narratore amplificano ancora di più la sensazione di vicinanza con la realtà descritta dalle immagini.

Translate »