fonte foto:Columbia Pictures and Marvel Studios, Public domain, via Wikimedia Commons
Venom: The Last Dance è arrivato! Com’è il film?
Venom: The Last Dance è arrivato nelle sale cinematografiche italiane il 24 ottobre 2024. E’ il terzo capitolo del franchise di Venom ed è stato scritto, diretto e co-prodotto da Kelly Marcel, che fa il suo esordio alla regia dopo aver già lavorato ai film della saga come produttrice e sceneggiatrice.
Tom Hardy torna sul grande schermo con il suo personaggio Eddie Brock, affiancato dal simbionte Venom. Il film inizia con i due che si trovano dentro ad un bar in mezzo al nulla in Messico, mentre sono ancora in fuga da, come ci eravamo lasciati nella scena post credit di Spider-Man: No Way Home. Guardando la tv, Eddie scopre di essere il principale sospettato per la morte del detective Mulligan, che in realtà era stato ferito da Carnage.
Cenni sulla trama
La trama si sviluppa intorno alla lotta tra i protagonisti e una creatura chiamata Xenophage.
Xenophage da la caccia a Eddie e Venom per ottenere il “Codex“, un oggetto che si trova dentro chi viene rianimato da un simbionte. Nel primo film della trilogia Venom ha salvato l’uomo, finito sul punto di morte dopo essere stato ferito dal simbionte Riot.
Xenophage vuole il Codex per poter liberare Knull, il creatore dei simbionti, rinchiuso dai figli da questi molto tempo fa perché rappresentava una minaccia sia per loro sia per l’intero universo.
Venom 1, 2 o 3? Qual è il migliore?
Il primo film introduce il personaggio di Venom, il simbionte che arriva sulla terra e si sposta nei corpi degli umani per i propri scopi. Trova l’ospite adatto a lui in Eddie Brock, e nonostante alcune divergenze i due riescono ad andare d’accordo in tempo per affrontare il simbionte Riot. Il film ha una trama ben strutturata e il primo combattimento di Venom sul grande schermo convince i fan per un sequel.
Venom: La furia di Carnage è il secondo capitolo della saga. E’ quello con con durata più breve dei tre, e i fan pensano che questo abbia portato ad una narrazione affrettata. Nonostante ciò, la sfida finale del film con Carnage, il simbionte rosso, intrattiene per tutto il tempo e ha delle animazioni di nota. E’ il film più acclamato dalla critica per il momento. Che il terzo possa batterlo?
Venom: The Last Dance è al cinema da poco e separa in due i fan. C’è chi ha aspettative sempre alte per un sequel del capitolo precedente. Tuttavia è un lavoro ben realizzato, con colpi di scena fino alla fine.
E poi l’hype è nascosto dietro l’angolo. Ma quindi Spider-Man appare in questo film? Abbiamo questo dubbio dalla scena post credit del secondo capitolo. Resta soltanto che togliersi il dubbio e andare a vedere Venom: The Last Dance al cinema.
29/10/2024
Fabio Massimo Di Marco