Sanremo 2025 Cover: la sera con più ascolti di sempre

fonte foto: Jose Antonio, Public domain, via Wikimedia Commons

La serata delle cover è quella con più ascolti di  sempre!!

La serata delle cover del Festival di Sanremo 2025 ha registrato ascolti record, diventando la più seguita nella storia del festival. La quarta serata ha attirato 13.575.000 spettatori, con uno share del 70,8%, il più alto mai registrato da quando esiste la rilevazione Auditel, il sistema utilizzato in Italia per misurare gli ascolti televisivi.

Il Sanremo della nuova era di Carlo Conti ha preso il volo già dalla prima serata, con 12.600.000 spettatori e il 65,3% di share. Non era scontato ottenere un successo del genere, soprattutto dopo aver voltato la pagina dell’era Amadeus, che teneva incollati allo schermo con la professionalità e bravura del presentatore, accompagnate quasi sempre dall’ironia dell’amico di una vita Fiorello.

La serata cover: gli ospiti e il grande successo

Il motivo del successo enorme che ha riscosso la quarta serata del festival, quella delle cover, è semplice. Grandi artisti, accompagnati da altri colleghi di spicco, pronti ad infiammare il palco con cover di canzoni storiche.

Giorgia e Annalisa si sono aggiudicate la vittoria con la loro cover di “Skyfall” di Adele. Tutti non aspettavano altro, assistere ad una collaborazione tra due delle voci più belle della musica italiana, che insieme hanno cantato in inglese la canzone della fantastica Adele. Una canzone complessa non affatto facile da eseguire, ma quando ci sono due professioniste del calibro di Giorgia e Annalisa, tutto è diverso. Il pubblico non aspettava altro che la loro esibizione, che ha ripagato di gran lunga le aspettative di tutti.

Ci sono state molte altre grandi collaborazioni sul palco degne di nota. Lo stravagante Lucio Corsi che si esibisce con Topo Gigio, sembra uno strano sogno ma è realtà, ed è stato fantastico sentirli sulle note di “Nel Blu Dipinto Di Blu” di Domenico Modugno. Il duo si aggiudica il secondo posto.

Fedez e Marco Masini cantano “Bella Stronza”, brano di Masini, che si posiziona terzo in classifica.

I The Kolors e Sal Da Vinci portano all’Ariston il brano di quest’ultimo diventato virale nell’ultimo anno “Rossetto e Caffè”.

Si possono citare ancora Achille Lauro e Elodie con “A mano a mano” e “Folle città”, e poi il tributo a Pino Daniele di Rocco Hunt e Clementino con “Yes I Know My way”,  Olly con Goran Bregovic e la Wedding Funeral Band con “Il pescatore” di Fabrizio De André e Clara e Il Volo “The sound of silence”.

15/02/2025

Fabio Massimo Di Marco

Scritto da FabioMassimo

Redattore Radio Stand By
Categorie: musica
Translate »