fonte foto: United Press International (UPI Telephoto)Cropping and retouching: User:Indopug and User:Misterweiss, Public domain, via Wikimedia Commons
I Beatles si sciolsero nel 1970, dopo circa dieci anni di attività insieme. Il 10 aprile 1970, Paul McCartney annunciò ufficialmente la sua uscita dai Beatles attraverso un comunicato stampa. Da lì, i quattro musicisti di Liverpool iniziarono le loro carriere da solisti.
Paul McCartney e la sua carriera straordinaria dopo i Beatles
Paul McCartney è stato forse il membro dei Fab Four che ha avuto una tale costanza, bravura e professionalità da poter essere considerato il Beatle più di successo da solista.
Nel 1971 Paul ha formato gli Wings (con la moglie Linda McCartney e Denny Laine), ottenendo un successo enorme fino al 1981.
Negli anni ’80 e ’90 ha continuato con una prolifica carriera solista, e ancora oggi pubblica album di successo. Tra le sue canzoni più note ci sono “Say Say Say” con Michael Jackson, “Ebony And Ivory” con Stevie Wonder e la canzone che non manca mai ai suoi concerti è “Live And Let Die”. Infatti, all’età di 82 anni, ancora fa sold out alle date dei suoi tour.
E gli altri Beatles?
Anche gli altri componenti della band di Liverpool vantano grandi progetti nelle loro carriere da solisti.
John Lennon si fa carico di un compito e un messaggio di pace universale con la sua “Imagine” e l’omonimo album del 1971, che contiene anche “Jealous Guy”. Insieme alla moglie Yoko Ono, che sostiene vivamente le sue idee artistiche, fa diversi progetti, come gli album “Sometime In New York City”, “Double Fantasy” e “Milk And Honey”.
George Harrison è autore di molti album solisti, e il suo più grande successo è stato forse uno dei più bei album dei Beatles da solisti, “All Things Must Pass”, con il suo cavallo di battaglia “My Sweet Lord”. I suoi dischi rispecchiano molto la sua versatilità artistica incredibile, già mostrata in alcuni successi dei Beatles scritti o composti da lui, come “Something”, “While My Guitar Gently Weeps” e “Here Comes the Sun”.
Anche Ringo Starr ha avuto grande costanza e professionalità nella sua carriera, e tutt’oggi continua a pubblicare album e continua a portare la sua musica nei tour a 84 anni. Non ha avuto un successo paragonabile agli altri membri dei Beatles. Dal 1989, Ringo gira il mondo con la sua All-Starr Band, una super band formata da grandi musicisti rock. La caratteristica particolare di questa band è il suo continuo cambio di personale. Ogni tour ha avuto una formazione diversa, rendendo ogni concerto unico.
19/02/2025
Fabio Massimo Di Marco