Perchè David Bowie aveva gli occhi di colore diverso?

Fonte foto: David Shankbone, CC BY 3.0 <https://creativecommons.org/licenses/by/3.0>, via Wikimedia Commons

L’artista aveva gli occhi di due colori diversi, uno azzurro e uno marrone, ma qual è il motivo?

Nel 1962, all’età di 15 anni, egli ebbe un incidente: il suo amico George Underwood gli diede un pugno sul viso.

Quest’ultimo racconta che accadde per una ragione stupida, gli diede un pugno per una ragazza e dopo si sentì malissimo l’atto compiuto. Però come racconta lo stesso amico dell’artista in un’intervista , questo lo rese unico.

Dopo questo incidente non ci furono ulteriori problemi e i due rimasero amici. David disse a George di avergli fatto un favore, adesso il suo sguardo era ancora più magnetico.

Gli occhi di David Bowie sono un elemento speciale dei suoi album

Il suo volto compare su quasi tutti i lavori che ha pubblicato durante la sua carriera e proprio dal suo viso sulle copertine degli album lo spettatore è catturato e magnetizzato, ed è anche così che arriva il desiderio di ascoltare la sua musica. La sua faccia con gli occhi diversi sembra creata al computer per quanto è singolare grazie ai suoi occhi.

In molti album è presente la sua immagine, in alcuni viene mostrata una parte misteriosa, in un’altra una timida e in altre si mostra senza filtri.

Nelle copertine dei primi lavori come “David Bowie”, “Space Oddity” e “The Man Who Sold The World” David guarda lo spettatore dritto negli occhi in qualunque punto la si osservi, facendo lo stesso effetto della Gioconda.

Questo accade anche in lavori successivi, si osservino le copertine di “Pinups”, “Diamond Dogs” e “Young Americans”. In mezzo a questi album c’è “Alladin Sane”, dove interpretando uno dei suoi personaggi più iconici sceglie di chiudere gli occhi. La scelta ha contribuito a rendere ancora più enigmatica e interessante la copertina.

Questi aspetti estetici rendono i dischi di David Bowie ricordano quanto fosse versatile il cantante e quanto un album possa essere ricordato all’istante pensando alla cover.

 

26/10/23
Fabio Massimo Di Marco

Scritto da FabioMassimo

Redattore Radio Stand By
Categorie: musica
Translate »