Paul McCartney e Stevie Wonder, la storica collaborazione

fonte foto: Samantha Appleton, Public domain, via Wikimedia Commons

Ebony and Ivory è un singolo del 1982 che vede insieme due artisti di grande talento, Paul McCartney e Stevie Wonder.

E’ stato anche posizionato alla cinquantanovesima della classifica stilata da Billboard, nota rivista settimanale statunitense dedicata alla musica, delle più grandi canzoni di tutti i tempi.

La canzone è stata un enorme successo, che ha permesso ai due di rimanere in classifica per sette settimane alla posizione numero uno della Billboard Hot 100. Per Stevie Wonder è il singolo che gli ha consentito di rimanere più tempo in classifica in tutta la sua carriera, e anche per McCartney lo è stato nella sua carriera da solista, e se consideriamo gli anni con i Beatles, è soltanto secondo a Hey Jude.

Com’è nata Ebony and Ivory?

Nel 1982 Paul McCartney stava lavorando alle canzoni del proprio album solista Tug of War. L’ispirazione per il testo della canzone gli venne dopo aver sentito dire da Spike Milligan, in un suo sketch televisivo, che per creare armonia bisogna suonare insieme le note bianche e le note nere.

Paul McCartney e Stevie Wonder erano entrambi interessati a trattare temi di uguaglianza e inclusività attraverso la musica, e per questo collaborarono.

Il brano è un inno all’armonia e all’uguaglianza tra persone di diversa provenienza e colore della pelle. Il titolo stesso, “Ebony and Ivory”, fa riferimento ai tasti neri e bianchi del pianoforte, che come l’ebano e l’avorio, legni di colore diverso, soltanto insieme creano un armonia magnifica.

L’idea centrale è che, proprio come i tasti bianchi (avorio) e neri (ebano) convivono armoniosamente su un pianoforte per produrre musica, anche gli esseri umani dovrebbero vivere insieme in pace, indipendentemente dalle differenze di razza o cultura.

Il ritornello riassume perfettamente il messaggio:

“Ebony and ivory live together in perfect harmony,

side by side on my piano keyboard,

oh Lord, why don’t we?”

26/01/2025

Fabio Massimo Di Marco

Scritto da FabioMassimo

Redattore Radio Stand By
Categorie: musica
Translate »