fonte foto: By Claudia78 at the Italian Wikipedia project. – =transferred from Italian Wikipedia, https://it.wikipedia.org/wiki/File:Marco_Giallini.jpg, Public Domain, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=30407177
La forza di Marco Giallini, dopo la scomparsa della moglie
Marco Giallini è un attore e conduttore televisivo italiano nato il 4 aprile 1963 a Roma. Durante la sua carriera ha ricevuto 6 candidature ai David di Donatello e vinto vari premi, come ad esempio 3 Nastri D’argento e 2 Ciak d’oro. Aggiudicarsi questi premi non è facile per nessun attore, ma quello di Marco Giallini è un caso più singolare.
La forza di una persona si vede da come ci si rialza dalle cadute, e lui l’ha sempre dimostrato. Egli vinse i 3 nastri d’argento negli anni successivi alla morte della moglie Loredana, colpita da un’emorragia cerebrale in un giorno d’estate del 2011. Quel giorno la moglie dell’attore doveva andare con i figli in vacanza al mare, ma si sentì male poco prima di partire, e perse coscienza tra le braccia del marito.
L’attore parlò pubblicamente di questa storia dopo diverso tempo, raccontando di non aver mai superato la brutta vicenda del tutto. “Se non provi non puoi capire”, sono alcune delle parole più toccanti di Marco Giallini in merito all’accaduto.
Il successo dell’attore nel cinema
L’attore romano ha vinto per tre volte il premio Nastro d’argento con i film “Perfetti Sconosciuti”, “ACAB-All Cops Are Bastards” e “Tutta colpa di Freud”.
“ACAB-All Cops Are Bastards” è un thriller poliziesco arrivato nelle sale italiane nel 2012, un anno dopo la perdita della compagna. Qui l’attore è un agente antisommossa della polizia. Lui e due suoi colleghi non hanno un ottima situazione familiare, e in servizio scaricano tutte le loro frustrazioni. E’ una storia cruda che mostra i veri aspetti di questo lavoro.
“Perfetti Sconosciuti” è un film commedia-drammatico del 2016. Un gruppo di amici passa la serata a cena a casa di Rocco, ovvero Marco GIallini. Decidono fare un gioco. tenere il telefono sul tavolo e leggere ad alta voce tutti i messaggi che arrivano e rispondere in vivavoce ad ogni chiamata. I risultati dell’esperimento non saranno dei migliori per gli amici a tavola.
“Tutta colpa di Freud” è una commedia del 2014. Giallini interpreta Francesco, uno psicanalista che deve affrontare i problemi sentimentali delle sue tre figlie adulte, ognuna con una situazione complicata.
28/07/23
Fabio Massimo Di Marco