Fonte immagine: Diego.notfound, CC BY-SA 4.0 <https://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0>, via Wikimedia Commons
Lucio Corsi è un cantautore italiano nato a Grosseto nel 1993. La sua musica, un mix originale di cantautorato, folk pop e glam rock, lo ha reso una delle figure più interessanti del panorama musicale italiano contemporaneo. Corsi si distingue per la sua poetica surreale, l’immagine eccentrica e le performance live energiche e coinvolgenti.
Biografia:
- Origini e influenze (1993-2015): Nasce a Val di Campo di Vetulonia, in Maremma, un luogo che ha profondamente influenzato la sua visione del mondo e la sua musica. Sin da giovane, dimostra un forte interesse per la musica e inizia a suonare la chitarra. Le sue influenze musicali sono varie, spaziando da artisti italiani come Fabrizio De André e Lucio Battisti a icone internazionali come David Bowie e Lou Reed.
- Primi passi e successo indipendente (2015-2019): Nel 2015 pubblica il suo primo album, Altalena Boy/Vetulonia Dakar, che attira l’attenzione della critica e del pubblico per la sua originalità e la sua freschezza. Segue Bestiario Musicale (2017), un album che consolida il suo stile e la sua poetica. In questi anni, Corsi si fa conoscere grazie a un’intensa attività live, esibendosi in club e festival in tutta Italia.
- Il salto nel mainstream (2020-oggi): Nel 2020, Corsi firma con Sugar Music e pubblica Cosa faremo da grandi?, prodotto da Francesco Bianconi (Baustelle) e Antonio Cupertino. L’album ottiene un grande successo di critica e di pubblico, consacrandolo come uno dei cantautori più promettenti della sua generazione. Nel 2023 partecipa al Festival di Sanremo con il brano “Freccia Bianca”, classificandosi al secondo posto. La sua partecipazione a Sanremo gli regala una grande visibilità e lo fa conoscere a un pubblico ancora più vasto.
Recensione:
La musica di Lucio Corsi è un viaggio in un mondo fantastico e surreale, popolato da personaggi eccentrici, animali parlanti e paesaggi onirici. Le sue canzoni sono caratterizzate da melodie accattivanti, arrangiamenti ricercati e testi poetici e immaginifici. Corsi è un artista che non ha paura di sperimentare, mescolando generi e influenze diverse per creare un sound unico e originale.
Cosa insegna Lucio Corsi:
- L’importanza dell’originalità: Corsi dimostra che è possibile avere successo rimanendo fedeli a se stessi e alla propria visione artistica, anche quando questa è fuori dagli schemi.
- Il potere della fantasia: La sua musica ci ricorda l’importanza di coltivare la fantasia e di guardare il mondo con occhi sognanti.
- Il valore delle radici: Corsi, pur essendo un artista innovativo, non dimentica le sue radici e la sua terra d’origine, la Maremma, che è una fonte di ispirazione costante per la sua musica.
Curiosità:
- Nel 2017, Lucio Corsi ha sfilato come modello per Gucci, mostrando la sua versatilità e il suo interesse per il mondo della moda.
- È un grande appassionato di cinema e ha collaborato con il regista Tommaso Ottomano per la realizzazione dei videoclip dei suoi brani.
- Ama la natura e gli animali, e spesso inserisce riferimenti al mondo naturale nei suoi testi.
Lucio Corsi è un artista autentico e talentuoso, che con la sua musica ci invita a sognare, a riflettere e a guardare il mondo con occhi nuovi. Il suo futuro è sicuramente ricco di promesse e di nuove sorprese.
22-02-2025
Gianfranco Di Marco