foto tratte da :Yeoman 1st Class Donna Lou Morgan, Public domain, via Wikimedia Commons
The Terminal è un film del 2004 diretto da Steven Spielberg. Il protagonista è Viktor Navorski, interpretato da Tom Hanks, ed è un cittadino di uno stato (immaginario) dell’Europa Orientale, la “Krakozhia”, che rimane bloccato in un aeroporto con un passaporto che non ha più validità.
TRAMA FILM
Viktor arriva all’aeroporto di New York e scopre che il suo passaporto improvvisamente non è più valido. Infatti mentre lui è in viaggio, scoppia una guerra civile nel suo paese. Adesso Viktor non è più autorizzato né ad entrare negli Usa né a tornare a casa. Inoltre i soldi del suo paese che ha in tasca non hanno valore.
Il protagonista si ritrova così in un limbo, costretto a sostare in aeroporto per mesi. Si sviluppa quindi la storia di una persona che si adatta a vivere in un aeroporto, che per la maggior parte delle persone è solo un punto di passaggio, imparando l’inglese e stringendo delle relazioni con le persone che lavorano nell’aeroporto.
ISPIRAZIONE: L’uomo che visse realmente 18 anni della sua vita in un aeroporto
Il film è divenuto celebre per essere ispirato ad una storia vera, quella del rifugiato iraniano Mehran Karimi Nasseri, arrivato nel 1988 all’Aeroporto di Parigi Charles de Gaulle, dopo essersi visto rifiutare il visto di ingresso dal Regno Unito a seguito del furto del suo passaporto, le opportunità offerte dalle autorità francesi furono due: il rimpatrio o la permanenza in Francia. La Francia successivamente avrebbe accolto Mehran nella loro patria, ma lui non volle scendere a patti, voleva solamente che gli fosse riconosciuta la sua origine iraniana sui documenti, e ciò gli veniva negato.
Mehran Karimi Nasseri ha vissuto nel terminal 1 dell’aeroporto della capitale francese sino ad agosto 2006, quando fu ricoverato per la prima volta in ospedale.
Egli viveva tutto il giorno in aeroporto, dormiva sulle panchine, scriveva su un diario e mangiava croissant e panini del McDonald’s.
Quando fu dimesso decise di tornare all’aeroporto, ed è morto al terminal 2F il 13 novembre 2022 a causa di un infarto.
[yotuwp type=”videos” id=”E2XxDGOg60g” ]
13/07/23
Fabio Massimo Di Marco