Gio Evan: il 28 novembre live a Roma

Appuntamento giovedì 28 novembre a Roma con “Natura Molta Tour”, la nuova tournée di Gio Evan che farà tappa sul palco del Monk (Via Giuseppe Mirri, 35).

Gio Evan, accompagnato da una piccola orchestra, porterà in scena le sue canzoni più amate, i brani e le poesie del nuovo disco “Natura Molta”, con le sue doti di cantautore, poeta e performer, che fanno di lui un personaggio unico nel panorama italiano: “Parlerò di presunzione e autostima, come e quando riconoscerli, dell’importanza di riconoscere la bellezza che si fa, di bene incondizionato e rivoluzione gentile. Parlerò di quanto sia importante e sacro ritornare a giocare, di come il gioco sia la cosa più seria rimasta da fare. Parlerò di acrobazie e di acrobati in un mondo che ha dimenticato come si fanno i salti mortali”, racconta.

Queste le prime date annunciate: 27 novembre Milano (Magazzini Generali), 28 novembre Roma (Monk), 30 novembre Napoli (Common Ground), 6 dicembre Firenze (Viper), 13 dicembre Taneto di Gattatico-RE (Fuori Orario Circolo Arci), 14 dicembre Cesena (Vidia), 28 dicembre Conversano-BA (Casa delle arti), 11 gennaio Brescia (Latteria Molloy), 16 gennaio Bologna (Locomotiv), 17 gennaio Roncade-TV (New Age), 18 gennaio Livorno (The Cage), 25 gennaio Venaria Reale-TO (Teatro della Concordia).

I biglietti sono disponibili nelle prevendite abituali e online. “Natura Molta Tour” è una produzione Massimo Levantini per Baobab Music & Ethics; per tutte le info e gli aggiornamenti di calendario: www.baobabmusic.it.

Gio Evan, all’anagrafe Giovanni Giancaspro, è un artista poliedrico, scrittore e poeta, filosofo, umorista, performer, cantautore e artista di strada. Con oltre 700.000 follower è il poeta vivente più seguito in Italia. Il 25 ottobre è uscito in vinile e digitale il suo nuovo doppio album “Natura Molta” (1Day/Artist First) che comprende un disco di canzoni – già anticipato dai singoli “Himalaya Cocktail” (primo classificato nelle playlist di Spotify Scuola Indie e Indie Italia), “Amazzonia” (#1 nella playlist Indie Italia) e “Scudo”, e uno di poesie.

Scritto da Barbara Scardilli

Categorie: musica emergente
Translate »