fonte foto: Francesco Scavullo; Distributed by Casablanca Records, Public domain, via Wikimedia Commons
L’album Cats Without Claws compie 40 anni! il 18 aprile 2025 esce Cats Without Claws(40th Anniversary).
La magnetica “Queen of Disco” ci lascia nel 2012, ed è più che doveroso darle un giusto tributo, continuando a celebrare i suoi successi immortali, anche senza di lei.
Annunciata la Tracklist e il preordine su Spotify
Questa edizione include un set rimasterizzato in doppio vinile colorato (rosa caldo e bianco) e una versione in doppio CD in un formato deluxe.
La nuova edizione include delle tracce remixate da produttori come Steve Anderson, 7th Heaven, Ladies on Mars e ShyBoy, dando un tocco moderno ad alcuni dei brani più iconici dell’album.
E’ ora possibile salvare in anteprima la nuova edizione di Cats Without Claws su Spotify. Sulla piattaforma è presente l’anteprima dell’elenco dei brani.
Ecco i nuovi brani di cui parliamo:
- Supernatural Love (ShyBoy Remix)
- I’m Free(7th Heaven Club Mix)
- I’m Free(7th Heaven Radio Edit)
- Oh Billy, Please ( Ladies on Mars Remix)
- Suzanna( Ladies on Mars Remix)
- Forgive Me ( Steve Andersen Extended Disco Mix)
Cats Without Claws, il grammy e gli anni della disco
Cats Without Claws è il dodicesimo album in studio della cantante pop statunitense , pubblicato l’11 settembre 1984.
Grazie al successo incredibile che la Regina della Disco ottenne negli anni settanta, raggiunse la posizione numero 40 nella classifica degli album di Billboard e vinse un “Grammy Award for Best Inspirational Performance” nel 1984 con il brano “Forgive Me”. E’ stata una delle ultime vincitrici di questo specifico premio Grammy, assegnato fino al 1986.
Il genere pop-dance spopola tra gli anni settanta e ottanta, con l’arrivo dei primi locali e discoteche, e Donna Summer ha cavalcato l’incredibile onda della musica e dei generi preferiti delle persone in quel momento. Non mancava una serata in cui la gente si scatenava sulle piste da ballo a suon di musica dance, con artisti leggendari come Donna Summer, Bee Gees, Gloria Gaynor e tanti altri. Canzoni come “Stayin’ Alive” (Bee Gees), “I Will Survive” (Gloria Gaynor), e “I Feel Love” e “Hot Stuff” (Donna Summer) sono diventate iconiche.
7/12/2024
Fabio Massimo Di Marco