I Carne, nati inizialmente come duo composto da Nicola Begnardi e Mirko Carnevali, si sono trasformati in una band poliedrica con l’aggiunta di Paride Mangiagalli alla batteria e di una seconda chitarra. Questa evoluzione ha permesso al gruppo di ampliare il proprio sound e di sperimentare nuove sonorità, rafforzando la loro presenza sulla scena musicale italiana.
Mirko Carnevali, la voce della band, è già noto al grande pubblico per le sue partecipazioni a “The Voice of Italy” nel 2018, nel team di Francesco Renga, e a “All Together Now” nel 2020. Queste esperienze hanno contribuito a consolidare il suo talento vocale e la sua capacità di emozionare il pubblico.
La band ha raggiunto importanti traguardi artistici, tra cui passaggi radiofonici su Isoradio e Radio Bruno, e la presentazione del loro progetto a Casa Sanremo nel 2022, 2023 e 2024. Inoltre, il gruppo ha avuto l’onore di aprire il Nomadi Incontro nel 2023 e nel 2024, un evento di grande rilievo che ha ulteriormente accresciuto la loro visibilità.
In occasione dell’uscita del loro nuovo singolo “Limone“, abbiamo avuto il piacere di intervistare la band. Il brano racconta metaforicamente la storia di un ragazzo che aveva programmato nei minimi dettagli un weekend con la sua ragazza. Al suo risveglio, però, scopre che la sua compagna è andata via senza lasciare alcun messaggio. Di fronte a questa situazione inaspettata, il protagonista cerca di reinventarsi, osservando con malinconia le altre coppie che vivono ciò che lui aveva programmato con la sua ragazza.
Come vi siete conosciuti e come avete deciso di formare una band?
Ciao a tutti!!! Grazie a Radio STANDBY per averci invitati! Penso che tutto sia iniziato dalla passione che le nostre famiglie ci hanno trasmesso per la musica… Non so se è stata lei a trovare noi o noi a trovare lei… Fatto stà che una cosa tira l’altra e.… eccoci qua… Ne approfitto per salutare Luca, Nicola, Paride e Corrado… E per ringraziare Clarissa, Marco e tutta la Red & Blue Music Relations che ci stanno aiutando a farci conoscere.
Come avete scelto il nome della band? C’è una storia dietro?
Sinceramente non sapevamo che nome darle… Cercavamo qualcosa di strano, che rimanesse impresso… Qualcosa di “indie” che rappresentasse un po’ il nostro mood energico, malinconico, ma anche istintivo… Alla fine abbiamo smezzato il mio cognome… “Vali” non sembrava avere senso “Carne” sembrava lo avesse di più… Più passionale… Più strano… In fondo è la passione che porta avanti tutto questo.
Potete raccontarmi cosa vi ha ispirato nella creazione del nuovo singolo “Limone”?
Limone è una canzone un po’ goliardica che racconta il disagio di quando ti saltano tutti i piani e va tutto a rotoli… Lo accetti perché non hai altra alternativa… Cerchi di rimediare in qualche modo ma alla fine rimani comunque un po’ deluso… Diciamo che il protagonista immaginario cerca di prendere un po’ il tutto con autoironia.
Il tema della canzone sembra molto intimo e personale. È basato su una storia vera?
Non direttamente… Limone è un po’ quello che potrebbe capitare a tutti ma è anche un po’ quello che non potrebbe capitare a nessuno… è un caso dove è la vita stessa a decidere… Mi viene un po’ in mente un bellissimo libro che ho letto molti anni fa… ” Uno nessuno centomila di Pirandello.
Avete scelto di mantenere il video in bianco e nero, con il solo colore giallo del limone in risalto. Qual è stata la filosofia dietro questa scelta?
In realtà è stata una scelta del regista Melik026 che salutiamo. A noi è piaciuta fin da subito e l’abbiamo sposata… Sta un po’ ad indicare che anche in una vita in bianco e nero può esserci un po’ di colore.
Ora che “Limone” è fuori, quali sono i vostri piani per il futuro? Possiamo aspettarci un album o un tour?
Sarebbe bello lo ammetto!! Ma rimaniamo con i piedi per terra sempre; siamo un piccolo gruppo musicale di nicchia con i volumi sempre un po’ alti; non so se qualcuno aspetta davvero un nostro album o un nostro tour… Cercheremo solo di suonare live il più possibile; e se a fine serata qualcuno ci verrà a dire che si è emozionato; noi ne saremo davvero felici… tutto quello che arriverà in più, oltre a questo sarà oro colato.
7 Luglio 2024 – Barbara Scardilli