fonte foto: Di slgckgc – https://www.flickr.com/photos/slgc/37320928332/, CC BY 4.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=65973210
Bruno Mars è primo in classifica
Bruno Mars è in cima alla classifica top globale di Spotify e Apple Music, ed è merito dei singoli “Die With A Smile” con Lady Gaga e di APT. con ROSE’ che si trovano in top 3 su entrambe le piattaforme.
La prima canzone ha un miliardo di streaming soltanto su Spotify, ed è un tormentone romantico che domina le classifiche da agosto grazie al suo ritmo lento e poi incalzante, al suo ritornello e alla combinazione di due cantanti internazionali come Bruno Mars e Lady Gaga.
La seconda è uscita da poco più di un mese e il suo punto forte è che entra subito in testa con un vibe di una hit anni 2010 in pieno stile Bruno Mars. Anche qui una collaborazione con una donna, ROSE’, come se fosse la formula magica per una hit assicurata. Ma non è solamente questo a portare su il cantante nelle top musicali.
Questi risultati sottolineano il momento d’oro di Bruno Mars, che è anche diventato l’artista con il maggior numero di ascoltatori mensili su Spotify, raggiungendo una media di 121,5 milioni di utenti.
E’ primo nonostante non pubblica dal 2021
E’ curioso come tra gli artisti in classifica lui sia quello a pubblicare meno frequentemente, e dimostra come i fan amano l’artista e lo aspettano anche a distanza di anni con la stesso desiderio di sempre, se non più forte ogni volta.
Infatti Bruno Mars, prima di “Die With A Smile” e “APT.” non pubblicava da ben 3 anni. I suoi ultimi lavori risalgono al 2021, anno di uscita del suo album “An Evening With Silk Sonic” insieme ad Anderson.Paak.
Nonostante i 3 anni senza pubblicare nuovi progetti, il cantante è riuscito a mantenere vivo l’hype attorno a lui con la sua presenza sui social, dove promuove spesso le date del suo tour, che a dicembre arriverà a Las Vegas. Le sue hit passate sono canzoni che hanno avuto un successo tale da non stancare i fan pieni di aspettative attorno a futuri nuovi progetti dell’artista.
20/11/2024
Fabio Massimo Di Marco